Tra Nonna Nunzia e Marina Massironi
Si alza il sipario a Lavis per la stagione teatrale 2025/2026
Leggi di più
Si alza il sipario a Lavis per la stagione teatrale 2025/2026
Leggi di più
Si conclude l’atelier sulla terracotta dell’artista Stefania Simeoni
Leggi di più
Iniziative per l’infanzia a Casa Pezcoller e palazzo Maffei
Leggi di più
Dal 5 ottobre all’8 novembre “Dove l’acqua incontra la montagna”
Leggi di più
Tra i teatri di Pressano e Lavis, a cura dell’associazione Felice filò e dall’Amministrazione comunale
Leggi di più
“Salute mentale e recovery. Il benessere è un equilibrio da coltivare”
Leggi di più
Il vicesindaco e assessore allo Sport, Luca Zadra, spiega: «Queste spese permettono all'impianto di restare sempre all’avanguardia e di confermarsi come una delle strutture calcistiche più moderne e di qualità del territorio provinciale»
Leggi di più
Ammonta a 244 mila euro l’impegno di spesa per il ripristino delle barriere di sicurezza stradale danneggiate nel territorio comunale di Lavis
Leggi di più
L’iniziativa prevede di dare sostegno a giovani fra i 18 e i 30 anni, residenti in uno stato membro dell’Unione Europea, che desiderano impegnarsi in attività lavorative o di volontariato
Leggi di più
Anche quest’anno, il Comune di Lavis conferma il sostegno alle realtà socio assistenziali del territorio
Leggi di più
Per l’eventuale insediamento di una “Gsv” al dettaglio, nell’ambito del piano di lottizzazione PG4, è necessario un passaggio in Comunità di Valle
Leggi di più
Nel mese di ottobre più di 50 eventi per bambini e ragazzi, ma anche per genitori, insegnanti, bibliotecari ed educatori. Il tema è “il viaggio dell’Eroe”. L’assessora Pasolli: «Vogliamo far sentire le famiglie meno sole»
Leggi di più
Due trekking urbani per scoprire il territorio tra arte e natura
Leggi di più
Ciclo di incontri, dedicati a persone adulte e anziane, per stimolare attenzione e consapevolezza con l'ascolto guidato di brani musicali. È a cura di Mariapia Bortolotti e si svolgerà tra il 7 ottobre e il 25 novembre
Leggi di più
L'assessora Pasolli: «Vogliamo offrire alla cittadinanza un programma di qualità che valorizzi il dialogo con gli autori e promuova la lettura come strumento di crescita e confronto»
Leggi di più