
Bollettino Lavis Notizie - 03 - settembre 2025
Bollettino Settembre 2025
Leggi di piùBollettino Settembre 2025
Leggi di piùOrganizzato da Ecomuseo Argentario e Comune di Lavis: l’artista Stefania Simeoni propone un atelier di ceramica guidato, per la realizzazione di vasi lavorati con tecnica a colombino
Leggi di piùL’incontro si terrà la mattina del 15 settembre al Palavis; quello stesso giorno, alle ore 20, altro appuntamento al Teatro San Pietro di Mezzolombardo, aperto a tutti
Leggi di piùGiovedì 4 settembre alle 17.30 a Palazzo De Maffei. In mostra ci sono le immagini di Marcella Brancaforte e i testi di Alhassan Selmi
Leggi di piùVenerdì 29 agosto alle 18.30 in Biblioteca. Modera Irene Matassoni, ingresso libero
Leggi di piùLa saletta delle Politiche Giovanili, in piazzetta degli Alpini, sarà a disposizione ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30
Leggi di piùSerata con Silvia Frisia, professoressa di scienze della terra all’Università di Newcastle – Australia - martedì 26 agosto alle 20.30 all’Auditorium di Lavis (ingresso libero)
Leggi di piùLa giunta comunale di Lavis ha concesso un contributo di 200 euro alla Parrocchia di Sant’Udalrico. Ha inoltre deciso di dare sistematicità al finanziamento, che dunque si ripeterà ogni anno
Leggi di piùSono state votate favorevolmente le adesioni alla Marcia Perugia Assisi (che porta con sé anche quella al Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani) e alla campagna R1pud1a di Emergency
Leggi di piùContribuirà, con 1.500 euro, al “Premio internazionale Paola De Manincor” per la creazione di un murales e, con altri 2.000, alle attività di un orto sociale
Leggi di piùCon 12 voti favorevoli e 5 astensioni, il Consiglio comunale di Lavis ha approvato una variazione di bilancio da 1.626.000 euro, di cui 35.000 in parte corrente e 1.591.000 in parte capitale
Leggi di piùIl Comune di Lavis ha rinnovato il contratto di consulenza che porta il Giardino Bortolotti “Dei Ciucioi” all’interno del circuito promozionale di “Grandi Giardini Italiani srl”
Leggi di piùL’accesso al concorso è gratuito e riservato a tutti i residenti in Trentino con almeno 14 anni.
Leggi di piùSarà la ditta in house Air Spa a curare il rifacimento dell’impianto
Leggi di piùIl "Cal" assicura la partecipazione degli enti locali alle scelte di carattere istituzionale, all'attività legislativa e amministrativa della Provincia autonoma di Trento
Leggi di più