
Bollettino Lavis Notizie - 03 - settembre 2025
Bollettino Settembre 2025
Leggi di piùBollettino Settembre 2025
Leggi di piùOrganizzato da Ecomuseo Argentario e Comune di Lavis: l’artista Stefania Simeoni propone un atelier di ceramica guidato, per la realizzazione di vasi lavorati con tecnica a colombino
Leggi di piùLa saletta delle Politiche Giovanili, in piazzetta degli Alpini, sarà a disposizione ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30
Leggi di piùSerata con Silvia Frisia, professoressa di scienze della terra all’Università di Newcastle – Australia - martedì 26 agosto alle 20.30 all’Auditorium di Lavis (ingresso libero)
Leggi di piùIl Comune di Lavis ha rinnovato il contratto di consulenza che porta il Giardino Bortolotti “Dei Ciucioi” all’interno del circuito promozionale di “Grandi Giardini Italiani srl”
Leggi di piùL’accesso al concorso è gratuito e riservato a tutti i residenti in Trentino con almeno 14 anni.
Leggi di più«I riscontri ricevuti ci tranquillizzano e abbiamo fiducia nell’attività di vigilanza dell’Osservatorio. Sarà comunque nostra cura continuare a presidiare questa importante attività a continua tutela del nostro territorio e della nostra comunità»
Leggi di piùIl Comune di Lavis ringrazia il Cras per la sua prontezza e professionalità
Leggi di piùIl Comune di Lavis e KönCert organizzano, per venerdì 25 luglio alle 20 a palazzo Maffei, la serata “La Comunità energetica, opportunità per tutti”
Leggi di piùL’incarico è a termine: si concluderà il 31 dicembre e ha il preciso obiettivo di realizzare il cambiamento societario.
Leggi di piùUn ricco programma di iniziative culturali, ricreative, sportive, gite e occasioni formative anima i mesi estivi di Lavis, con proposte per bambini, ragazzi e famiglie
Leggi di piùUna serie di accorgimenti per limitare la diffusione dei fastidiosi insetti
Leggi di piùAi Ciucioi spettacoli, visite e laboratori. Castellan: «Tema di quest’anno è “Giardini di pietra. Le pietre del giardino”; i Ciucioi sorgono su un’ex cava di porfido»
Leggi di piùVengono mantenute anche le agevolazioni per gli utenti che - a causa di malattia, disabilità o altri motivi - producono elevate quantità di rifiuti provenienti da ausili sanitari
Leggi di piùCosterà davvero caro, a tre persone, l’abbandono in strada di un discreto quantitativo di rifiuti, che provenivano dallo svuotamento di una cantina
Leggi di più