Descrizione
Strada della Ciaresara, con la variante al contratto intervento più completo
La Giunta comunale di Lavis ha approvato la modifica del contratto relativo ai lavori di consolidamento, adeguamento, messa in sicurezza e gestione delle acque della “Strada della Ciaresara”. L’importo aggiuntivo è di 70 mila euro, che si aggiungono a quelli già previsti (310 mila). Con l’occasione è stata concessa anche una proroga di 30 giorni del temine contrattuale.
Le nuove lavorazioni, non previste nel progetto originario, risultano indispensabili per la corretta esecuzione e la sicurezza delle opere. In particolare, si prevede la sostituzione delle due condotte idriche a servizio dell’acquedotto: considerati i lavori in corso, la vetustà delle condotte esistenti e la criticità del tratto interessato l’Amministrazione - in accordo con Air - ha optato per la completa sostituzione dei tubi lungo l’intero percorso oggetto di scavo.
È inoltre prevista l’estensione della pavimentazione in porfido all’intero sedime stradale per ragioni sia estetiche e funzionali, sia per ridurre il rischio di erosione del fondo grazie all’ampliamento della superficie in smolleri. È predisposta anche la realizzazione di una berlinese (un particolare tipo di paratia) di sostegno la cui necessità si è rivelata dopo le fasi progettuali originarie.
Il progetto complessivo prevede il rifacimento della Strada della Ciaresara: tratto rurale utile per raggiungere i masi coi veicoli, ma anche un apprezzato percorso pedonale e ciclabile; si trova nella zona dei Masi di Pressano e congiunge Maso Clinga con Maso Spon.
Come spiega l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Fabbro: «L’ultima soluzione adottata consente anche di garantire la continuità idrica dell’acquedotto e di procedere alla posa delle condotte in una sezione di scavo ristretta, in condizioni di maggiore sicurezza. Con l'esecuzione di questi lavori abbiamo colto l’occasione di sistemare la criticità idraulica del ruscellamento delle acque che, in caso di eventi meteo intensi, trasportano fango e sassi sull'intersezione con via Clinga rendendo il fondo dissestato».
A cura di
Contenuti correlati
- Si rifà la stradina sopra la chiesa di Sorni
- Rimozione veicoli, presto il nuovo bando
- Sosta in centro e viabilità in Ztl, lo studio affidato a Trentino mobilità
- Via Zandonai - ex Rotatoria Sevignani: il “Pfte” stima 740 mila euro per la ciclopedonale
- 149 punti luce passeranno al led
- Dissuasori e restringimenti a Pressano - Più sicurezza per scuole e pedoni
- Parcheggio di Pressano, procede l’iter per le sistemazioni
- 25 nuovi parcheggi alla stazione Rfi
- Si sistema la stradina al cimitero di Sorni
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 13:04