Descrizione
Coi voti favorevoli della maggioranza e l’astensione della minoranza, il Consiglio comunale di Lavis ha approvato la variazione di bilancio che per la parte corrente porta nuova linfa alle attività culturali e per la parte di investimento si concentra principalmente sulla sicurezza di alcune strade e serbatoi idrici, oltre a proseguire nell’opera di miglioria e ammodernamento dell’illuminazione pubblica. A spiegare il provvedimento in aula è stato il sindaco Luca Paolazzi e, durante la seduta, è intervenuto anche, per le parti tecniche, l’assessore Andrea Fabbro.
La parte corrente ammonta a circa 50 mila euro. Di questi, una quota viene destinata ad attività culturali, riguardanti la seconda metà dell’estate e l’inizio dell’autunno. 5 mila euro sono destinati a enti e associazioni del settore sociale, 25 mila saranno impiegati per prestazioni tecnico professionali legate soprattutto alla certificazione energetica di alcuni edifici, consentendo dunque di procedere poi con le relative attività di progettazione.
Quanto alla parte straordinaria, l’intervento somma un totale di quasi 700 mila euro. Circa 5 mila serviranno per completare il pagamento delle forniture relative ai lavori della piscina, i cui saldi definitivi sono stati formalizzati recentemente. La parte più corposa riguarda - per 350 mila euro - la manutenzione straordinaria di opere stradali, due in particolare. A Maso Callianer è necessario ripristinare il passaggio sopra la fossa che, nei mesi scorsi, è stato danneggiato dalla manovra errata di un camionista. L’intervento sarà coperto dall’assicurazione del veicolo, ma i tempi saranno lunghi e, intanto, il Comune procederà con la messa in sicurezza. L’altro tratto riguarda la strada tra Sorni bassa e Sorni alta, dove nei mesi scorsi si è registrato il cedimento di una banchina stradale.
Interventi straordinari di manutenzione dell’illuminazione pubblica saranno in via Galvani (zona industriale) e in via Stazione, dove saranno completamente rinnovati gli impianti con nuovi punti led. 30 mila euro saranno invece destinati al completamento di alcune opere ai Ciucioi, le cui spese hanno superato lo stanziamento a esso dedicato dal Pnrr.
Infine, il finanziamento di una richiesta manifestata da Air. L’azienda che gestisce acqua e luce ha comunicato che due serbatoi dell’acquedotto comunale richiedono manutenzioni straordinarie: si tratta del serbatoio “Quota 430” e di quello “Masi”. La verifica dell’idoneità statica ha dato esito negativo, dunque i solai vanno messi in sicurezza.
Il sindaco Paolazzi: «Una manovra importante e molto concreta, che risponde in primis a esigenze di manutenzione straordinaria di opere di grande importanza, soprattutto per le frazioni. Dall’altra si prosegue nel lavoro di rinnovo degli impianti di illuminazione pubblica di aree produttive molto importanti».
A cura di
Contenuti correlati
- Concorso per assistente contabile
- Rotto a sassate il vetro della scuola materna. Il Comune denuncia
- “Lavis fa storie” è il Festival della fantasia
- Egato: il Consiglio comunale di Lavis sospende l’approvazione
- Bollettino Lavis Notizie - 01 - marzo 2025
- Minorenni denunciate: grazie a Carabinieri, Polizia Locale e cittadini
- Casa Ronc all’asta
- A Lavis 9173 residenti: 11 in più
- Appuntamenti in Comune: si prenota dal sito
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 15:59