Descrizione
Il Consiglio comunale di ieri (giovedì 9 ottobre) ha accolto i rappresentanti locali di Emergency per rafforzare la propria adesione alla campagna R1pud1a. Voto unanime, da parte dell’aula, era stato espresso lo scorso agosto. L’assemblea cittadina è compatta nel ripetere che serve creare, anche a livello locale, occasioni di promozione della pace.
La campagna R1pud1a di Emergency nasce per ribadire il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione. Hanno già aderito moltissimi enti ma anche grandi artisti e rappresentanti del mondo culturale, artistico e sociale. Proprio la parola “R1ipud1a” è centrale nell’articolo 11: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Il Sindaco Luca Paolazzi: «Il Comune di Lavis è da sempre impegnato nella promozione della pace e della fratellanza tra i popoli. Siamo convinti che la pace sia un bene comune e un fatto collettivo, per questo è importante l’impegno concreto di ognuno di noi. L’adesione del Comune di Lavis alla campagna R1pud1a non è un atto simbolico ma un impegno concreto per ribadire che il nostro Comune e la nostra comunità stanno dalla parte della pace, della cooperazione, della non violenza e della solidarietà».
A cura di
Contenuti correlati
- Ex 5 Comuni. Serve la “localizzazione”
- In sicurezza due serbatoi dell’acquedotto
- Cordoglio per la scomparsa di Don Giovanni, a lungo parroco di Sorni
- Bollettino Lavis Notizie - 03 - settembre 2025
- Festa della natività di Maria, il Comune sostiene la Parrocchia
- 1,6 milioni tra strade, efficientamento energetico, patrimonio e nuove progettazioni
- Consiglio delle autonomie locali: Cereghini Presidente, Paolazzi Vice
- Lavis si schiera per salvare Gaza
- Nave San Felice, delega a Chiara Benedetti
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 11:30