Descrizione
Si sono svolte, nei giorni scorsi, le indagini geognostiche su via Dalmaso a Sorni di Lavis: necessarie per decidere la tipologia di intervento di consolidamento della banchina stradale. Poco prima dell’ingresso nell’abitato, infatti, si è verificato un piccolo cedimento della strada.
Nulla di allarmante, infatti il Comune si è mosso per tempo e ha commissionato un’indagine per valutare la portanza del terreno e tutti gli altri parametri tecnici utili per poi programmare un successivo intervento, calibrato per le necessità di sicurezza del tratto. Una curiosità, tra le indagini c’è quella “penetrometrica”: si posizionano delle punte sul terreno che vengono colpite da magli. Dal numero di colpi necessari a far entrare la punta nel sedime, si deducono dati di rilievo per il successivo lavoro.
Era luglio quando, rilevata la piccola crepa apparsa sulla strada, l’ufficio tecnico comunale ha predisposto un computo di massima al fine di individuare la spesa da sostenere per i lavori di messa in sicurezza. Prima di arrivare alla progettazione, erano però necessarie una perizia geologica e le indagini geognostiche: in tal senso è stato incaricato il geologo Matteo Rinaldo di Trento. Il successivo progetto di consolidamento sarà invece elaborato internamente, da parte dello stesso ufficio tecnico comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Sosta in centro e viabilità in Ztl, lo studio affidato a Trentino mobilità
- Via Zandonai - ex Rotatoria Sevignani: il “Pfte” stima 740 mila euro per la ciclopedonale
- 149 punti luce passeranno al led
- Dissuasori e restringimenti a Pressano - Più sicurezza per scuole e pedoni
- Parcheggio di Pressano, procede l’iter per le sistemazioni
- 25 nuovi parcheggi alla stazione Rfi
- Si sistema la stradina al cimitero di Sorni
- Ciclopedonale Sartori’s - ex Rotatoria Sevignani: si procede col frazionamento
- 4 interventi per la sicurezza stradale
- Nuove guaine e sistemazioni esterne, intervento al parcheggio di Pressano
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 14:20