Descrizione
Il Comune di Lavis ricorda l’obbligo, da parte dei privati, di provvedere al taglio di tutte le piante e delle siepi che invadono il suolo pubblico (marciapiedi, vicoli, strade e piazze). L’obbligo è stabilito dall’articolo 29 del Codice della strada ed è ribadito dall’articolo 18 del Regolamento comunale di polizia urbana. I proprietari di fondi, su cui siano presenti alberi che si protendono sul suolo pubblico, devono infatti provvedere alla costante manutenzione di fronde e rami, in modo di non restringere la strada; altrettanto pericolosi sono i casi in cui risulta nascosta o illeggibile la segnaletica. Tocca al proprietario anche la rimozione di eventuali ramaglie cadute a causa di intemperie.
Il non rispetto di queste indicazioni comporta una sanzione amministrativa da 173 a 694 euro. Inoltre se, in caso di inadempimento, è l’Amministrazione a intervenire per taglio e raccolta, al proprietario sarà addebitato anche il costo dell’intervento. Il Comune invita i cittadini a rispettare la normativa e a segnalare alla Polizia intercomunale situazioni gravi o pericolose. Il conferimento del materiale di risulta si effettua al Centro di raccolta materiali.
A cura di
Contenuti correlati
- Sosta in centro e viabilità in Ztl, lo studio affidato a Trentino mobilità
- Via Zandonai - ex Rotatoria Sevignani: il “Pfte” stima 740 mila euro per la ciclopedonale
- 149 punti luce passeranno al led
- Dissuasori e restringimenti a Pressano - Più sicurezza per scuole e pedoni
- Parcheggio di Pressano, procede l’iter per le sistemazioni
- 25 nuovi parcheggi alla stazione Rfi
- Si sistema la stradina al cimitero di Sorni
- Ciclopedonale Sartori’s - ex Rotatoria Sevignani: si procede col frazionamento
- 4 interventi per la sicurezza stradale
- Nuove guaine e sistemazioni esterne, intervento al parcheggio di Pressano
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 12:43