Descrizione
La giunta comunale di Lavis ha approvato la perizia di intervento, predisposta da Marco Dalle Carbonare dell’Ufficio Tecnico Comunale, per i lavori di “Manutenzione straordinaria Strada Canon – installazione parapetto e segnaletica”, per una spesa complessiva di circa 30 mila Euro.
La strada è un vecchio percorso che si sviluppa seguendo l’asse nord-sud e mette in comunicazione la zona mediana delle colline di Lavis (che a est dell’abitato ospitano una serie di Masi più o meno antichi) e che collega Maso Clinga con la strada che sale verso i Masi Spon e Toldin. La strada “Canon” è lunga circa 580 metri, si presenta con diversi tipi di pavimentazione e varie tipologie di muri di contenimento a monte e a valle, ripresi, ristrutturati o rifatti nel corso degli anni.
L’intervento nasce dalla volontà dell’amministrazione di rendere più sicuro un percorso che finora è stato utilizzato principalmente a scopi agricoli. Ma la valenza della strada ora è data anche dal crescente interesse verso i percorsi rurali, qui è possibile immergersi nel paesaggio tipico delle colline avisiane. Ci si può muovere tra vigneti allevati a pergola trentina e filari a guyot, intramezzati da macchie di vegetazione spontanea; ci sono anche zone di ombra, utili per una sosta nelle ore più calde.
Si prevede quindi di operare una manutenzione straordinaria installando un parapetto nella parte di strada pianeggiante, dove l’opera di contenimento a valle ha importanti altezze. Il parapetto sarà realizzato con montanti e tavole orizzontali in legno di larice locale proveniente dal Trentino e certificato Pefc. A completamento dei lavori verrà installata la segnaletica necessaria.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova illuminazione in via Stazione
- Il mercato torna in piazzale Stolcis
- Verde privato: gli obblighi dei proprietari
- Ripristino barriere stradali, l’iter va avanti
- Chiara Benedetti vice presidente di Trentino mobilità
- Ciclopedonale Sartori’s - ex Rotatoria Sevignani: avanti con la perizia geologica
- Ciclopedonale Sartori’s - ex Rotatoria Sevignani: c’è il progetto di fattibilità
- Strada della Ciaresara, avanti con l’iter
- Marciapiede in via Negrelli, l’iter procede
- Messa in sicurezza della stradina tra piazza Loreto e Serra San Giorgio
Ultimo aggiornamento: 26 dicembre 2024, 08:54