Descrizione
“Ri.P.E.N.Sa.2030” è il titolo del processo partecipativo che prevede riqualificazione, partecipazione, esperienze per Nave San Felice. Si tratta di un percorso che è al suo inizio e, in questa fase, l’amministrazione comunale vuole affidarne la gestione a soggetti esperti in procedure partecipative e strategie comunicative. Sarà un lavoro di progettazione urbanistica partecipata, per individuare proposte e strumenti adatti a potenziare il ruolo dell’abitato di Nave San Felice all’interno del sistema urbano di Lavis, favorendone la rigenerazione urbana, la valorizzazione degli spazi pubblici e il rafforzamento del senso di comunità.
Il Comune ha dunque emesso un avviso per affidare la gestione del progetto. Sono ammessi a presentare una proposta i professionisti che dimostrino di avere un adeguato curriculum in ambito di progettazione e gestione di processi partecipativi e strategie comunicative. Il compenso è di 15 mila euro più Iva e oneri previdenziali. L’affidamento dura sei mesi. Gli interessati devono far pervenire la loro proposta al Comune di Lavis, via Matteotti 45, 38015 Lavis entro le ore 12 del giorno 10 novembre 2025.
Per seguire il progetto, il sindaco Luca Paolazzi ha riconosciuto una specifica delega alla consigliera Chiara Benedetti. Tutti i dettagli sono a questo link: https://www.comune.lavis.tn.it/it/news/1907954
A cura di
Contenuti correlati
- Al via il Mese della montagna
- "Di Museo in Museo"
- Bollettino Lavis Notizie - 03 - settembre 2025
- Crea il tuo vaso al Giardino dei Ciucioi
- Comunità energetica: punto info a Lavis
- “Le Dolomiti tornano alle origini” con Silvia Frisia, docente universitaria in Australia
- I Ciucioi nei canali promozionali di “Grandi giardini italiani”
- "Rispetta e Vinci", il concorso di APPA per la gestione sostenibile dei rifiuti
- Materiale di scavo del bypass, il Sindaco relaziona in Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 07:51