Tutte le notizie (112)

Il sindaco di Lavis Luca Paolazzi guiderà il passaggio di ASIA da azienda speciale a società in house
L’incarico è a termine: si concluderà il 31 dicembre e ha il preciso obiettivo di realizzare il cambiamento societario.

Con la variazione di bilancio cultura, strade, illuminazione e acquedotto
750 mila euro tra parte corrente e parte di investimento

Tumori, la prevenzione è a Pressano
Ambulatorio ginecologico e maschile in collaborazione con Anvolt

Con gli eventi estivi, appuntamenti in ogni angolo di Lavis e frazioni
Un ricco programma di iniziative culturali, ricreative, sportive, gite e occasioni formative anima i mesi estivi di Lavis, con proposte per bambini, ragazzi e famiglie

Tut el Dì! Gitarellas - Luglio 2025
9 fantastiche Proposte dedicate a Giovanissimi|e dalla 1^ Elementare conclusa alla 1^ Media conclusa

Ciclopedonale Sartori’s - ex Rotatoria Sevignani: avanti con la perizia geologica
La giunta comunale di Lavis ha affidato l’incarico al dottor Mario Cavattoni di Trento

Col servizio civile a Lavis c’è “Ciak! Cinema e comunicazione”
La durata è di 12 mesi e prevede un impegno di 30 ore settimanali, retribuite con un netto mensile di 600 Euro + buono pasto

Zanzara tigre e coreana: l’impegno del Comune e i consigli ai cittadini
Una serie di accorgimenti per limitare la diffusione dei fastidiosi insetti

Ciclopedonale Sartori’s - ex Rotatoria Sevignani: c’è il progetto di fattibilità
Si prevede una spesa complessiva, per l’opera, di 740 mila euro

Strada della Ciaresara, avanti con l’iter
Affidato l’incarico per la direzione lavori di tipo geologico

Progetto 'CIAK! Cinema e Comunicazione'
Il Comune di Lavis propone il Progetto di Servizio Civile Universale Provinciale 'CIAK! Cinema e Comunicazione'

A Lavis i giochi senza frontiere rotaliani
Sfida tra 6 Comuni, con squadre composte da ragazzi e ragazze delle medie



Appuntamento in Giardino
Ai Ciucioi spettacoli, visite e laboratori. Castellan: «Tema di quest’anno è “Giardini di pietra. Le pietre del giardino”; i Ciucioi sorgono su un’ex cava di porfido»