Seguici su
Cerca

Nota relativa al Servizio idrico integrato

Sul trasferimento delle attività di gestione commerciale e fatturazione del Servizio Idrico da Dolomiti Energia S.p.A. a AIR SpA

Data :

2 aprile 2025

Nota relativa al Servizio idrico integrato
Municipium

Descrizione

Il ciclo idrico integrato include tre fasi: acquedotto, fognatura, depurazione.

La depurazione, riscossa insieme ad acquedotto e fognatura, è svolta dalla Provincia e le relative tariffe sono deliberate dalla Giunta provinciale (le tariffe depurazione sono state incrementate dal 2023 al 2024, ma nel corso del 2024 sono rimaste invariate, per tutto l’intero territorio provinciali: da 0,81 €/mc del 2023 a 0,85 €/mc del 2024).

AIR SpA è dal 2015 il soggetto gestore dei servizi acquedotto e fognatura per tutti i Comuni della Rotaliana, compreso Lavis.

La determinazione delle tariffe dei servizi di acquedotto e fognatura compete ai Comuni, sulla base dei modelli tariffari disciplinati dalla Provincia e della proposta dell’ente gestore (nel caso di Lavis, AIR). Per quanto riguarda il Comune di Lavis le tariffe sono rimaste invariate dal 2018 al 2022 ed hanno subito un incremento nel 2023 principalmente a seguito dell’aumento notevole dei costi di energia. Per il servizio acquedotto per l’anno 2024 le componenti fisse (€/cliente) e quelle variabili (€/mc) sono rimaste le stesse dell’anno 2023. Per il servizio fognatura le componenti fisse sono rimaste le stesse e le componenti variabili sono incrementate di 0,0333 €/mc con un impatto modesto sulle utenze domestiche.

Fino al 30/6/2024 Dolomiti Energia Spa era titolare della sola gestione commerciale dei clienti (contratti, fatturazione e riscossione). Il trasferimento delle attività di gestione commerciale e fatturazione del Servizio Idrico da Dolomiti Energia S.p.A. a AIR SpA è stato comunicato dalla Dolomiti Energia con una lettera del 04/06/2024 inviata a tutti gli utenti con le stesse modalità con cui Dolomiti inviava le fatture (per cui cartaceo, per chi aveva la modalità cartacea e via email, per chi aveva optato per la ricezione per email). Il Comune di Lavis ha inoltre provveduto a dare comunicazione con uno specifico articolo sul bollettino comunale Lavis Notizie dell'agosto 2024 e con un avviso sulle bacheche comunali.

Il trasferimento da Dolomiti ad AIR non ha quindi comportato alcun incremento delle tariffe, che infatti sono rimaste invariate nel corso del 2024, e quindi degli oneri a carico degli utenti. Si precisa inoltre che le tariffe nel 2025 sono rimaste invariate rispetto al 2024. La fatturazione con AIR rimane semestrale, com’era semestrale con Dolomiti per gli utenti del Comune di Lavis.

Grazie ad una collaborazione operativa, è Trentino Riscossioni a curare la stampa, il recapito dei documenti e l'armonizzazione dei pagamenti bancari automatici. Ciò avviene già da anni con le fatture relative ai rifiuti emesse da ASIA. Le modalità di invio delle fatture del servizio idrico sono le stesse quindi dell’invio delle fatture della tariffa rifiuti.

Per maggiori informazioni ed eventualmente verifiche rispetto ai consumi addebitati, AIR è disposizione all’indirizzo e-mail sportello@airspa.it, al numero 0461/610632, e allo sportello, aperto su appuntamento, in Via Milano, 10 a Mezzolombardo (TN).

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot