Descrizione
Uno dei veicoli principali di integrazione è la padronanza della lingua italiana che spesso, in particolare tra le donne di origine straniera, è conosciuta solo limitatamente. Per questo l’amministrazione comunale di Lavis, visto anche l’ottimo esito delle esperienze proposte ormai da diversi anni, ha rinnovato il proprio impegno a organizzare corsi specifici.
A curare la didattica sarà la dottoressa Laura Maino, specializzata nell’insegnamento dell’italiano a persone straniere, che ha collaborato con diversi enti del territorio provinciale. Il corso proporrà un totale di 28 incontri e si svolgerà ogni lunedì, nel periodo tra ottobre e maggio. Sono previste un totale di 4 ore settimanali per complessive 112 ore di lezione. Ci saranno inoltre 8 incontri serali - per venire incontro alle esigenze delle persone che lavorano - di 1 ora e 30 minuti ciascuno, per un totale di 12 ore.
Il costo del corso viene in parte sostenuto dal Comune e in parte dalla quota di partecipazione che spetta agli iscritti, fissata in 30 Euro da versare tramite PagoPa. L’iscrizione si effettua on-line attraverso il sito comunale utilizzando la modulistica dedicata e sarà consentita sia a residenti sia a non residenti a Lavis. I corsi si svolgeranno alla palazzina Pezcoller.
A cura di
Contenuti correlati
- Bollettino Lavis Notizie - 03 - settembre 2025
- Crea il tuo vaso al Giardino dei Ciucioi
- Inaugura a Lavis “Be My Voice – Diario di un genocidio”
- Piero Dorfles presenta il suo libro a Lavis
- “Le Dolomiti tornano alle origini” con Silvia Frisia, docente universitaria in Australia
- Festa della natività di Maria, il Comune sostiene la Parrocchia
- "Rispetta e Vinci", il concorso di APPA per la gestione sostenibile dei rifiuti
- 50 anni di speleologia a Lavis
- Con gli eventi estivi, appuntamenti in ogni angolo di Lavis e frazioni
- Dammi un cinque
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 16:35