Descrizione
La Giunta comunale di Lavis ha deliberato la concessione di contributi alle associazioni impegnate, nel corso del 2023, in campo socio assistenziale e ricreativo; l’importo complessivo è di 6.660,23 Euro. Sei i sodalizi beneficiari: Gruppo Missionario Parrocchiale di Lavis, Alpini di Pressano, Circolo Oratorio Don Celestino Brigà, Gruppo Alpini Sorni, Circolo Pensionati la Madonina, Dsa Trentino.
Come spiega l’assessora comunale alle attività sociali, Isabella Caracristi: «L’intento di questo impegno pubblico è diretto a valorizzare le realtà sociali e culturali offrendo loro l’opportunità di organizzare le proprie iniziative e di collaborare nell’ambito di quelle organizzate dal Comune.
Nell’assegnazione del contributo, sono stati adottati alcuni criteri: anzitutto la consistenza numerica ovvero il numero di soci presenti. Altrettanto importante è la ricaduta sociale, delle attività proposte, sulla collettività; ancora, solidarietà extra comunale o internazionale, partecipazione a iniziative organizzate dal Comune, attività di formazione organizzate per gli associati o partecipazione alle stesse, gestione di una sede sociale propria, promozione e proselitismo. Una voce a cui teniamo è la capacità delle associazioni di proporre azioni ambientalmente virtuose. Infine abbiamo creato un criterio “bonus”, che prevede la ripartizione di una somma, a discrezione della Giunta comunale, in base alla valenza delle attività complessive svolte a favore della collettività».
A cura di
Contenuti correlati
- I prossimi appuntamenti con Immagini per Crescere
- Tra Nonna Nunzia e Marina Massironi
- Crea il tuo vaso: sabato la mostra ai Ciucioi
- Torna “Lo spigolo stondato”
- Al via il Mese della montagna
- Felice Rassegna a tutti: teatro dialettale nei 4 sabati di ottobre
- A Lavis torna “Immagini per Crescere”, festival dedicato all’infanzia
- "Di Museo in Museo"
- Al via "In ascolto con la musica"
- L’Autunno tra i libri porta a Lavis 13 autori
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2024, 13:52